Privacy

INFORMATIVA PRIVACY – IL NOSTRO IMPEGNO PER LA PROTEZIONE DEI DATI

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Alitalia – Società Aerea Italiana S.p.A. in amministrazione straordinaria desidera informarla che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento Europeo”), ha necessità di procedere al trattamento dei Suoi dati personali raccolti automaticamente o da Lei forniti attraverso la navigazione o l’uso del sito web https://www.amministrazionestraordinariaalitaliasairefunds.com/ (di seguito “Sito Web”)

 

 

  1.       TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è Alitalia – Società Aerea Italiana S.p.A. in amministrazione straordinaria, in persona del legale rappresentante, domiciliato presso la sede legale di Piazza Almerico da Schio n 3, Palazzina Bravo, 00054 Fiumicino (RM) (di seguito “Alitalia in a.s.” o “Titolare del trattamento”).

 

 2.     DATA PROTECTION OFFICER

In ragione delle attività di trattamento svolte da Alitalia in a.s., il Titolare del trattamento ha ritenuto necessario designare, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Europeo, un Responsabile della protezione dei dati che potrà contattare al seguente indirizzo: Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A. in amministrazione straordinaria Data Protection Officer, Piazza Almerico da Schio n 3, Palazzina Bravo, 00054 Fiumicino (RM), oppure inviando una email all’indirizzo dpo@amministrazionestraordinariaalitaliasai.com

 

3.      DEFINIZIONE E TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI

Per consentirle la fruizione dei servizi relativi ai rimborsi dei biglietti di trasporto aereo Alitalia in a.s. e dei voucher e gestione reclami il Titolare del trattamento necessita di conoscere e trattare alcuni suoi dati personali.
 

Per dati personali intendiamo le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile, quali, ad esempio, il nome, i riferimenti di contatto e/o i dati relativi alla prenotazione.
 

Per effettuare i servizi sopra indicati, i dati trattati saranno nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, informazioni relative al viaggio acquistato, e i dati relativi al pagamento, copia di un documento di identità, riferimenti bancari.Per effettuare i servizi sopra indicati, i dati trattati saranno nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, informazioni relative al viaggio acquistato, e i dati relativi al pagamento, copia di un documento di identità, riferimenti bancari.


Per la semplice navigazione del Sito Web, invece, di seguito vengono specificate le tipologie di dati trattati e la relativa informativa specifica per i “cookie”.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di Alitalia in a.s. non acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, i dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione della rete Internet.

 

Cookie Policy

Di seguito vengono specificate le tipologie di cookie utilizzate da questo Sito Web.
 

Cookie tecnici

Questo sito utilizza soltanto i cosiddetti “cookie tecnici”, ovvero piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il Sito Web ed il Suo terminale (o meglio il browser del Suo terminale), che permettono il corretto funzionamento e la fruizione dello stesso.

 

Non sono raccolti cookie di profilazione.

CUSTOMER CENTER

Le telefonate effettuate dal Customer Center Alitalia in a.s. possono comportare un trattamento di dati personali dell’utente finalizzato a fornire i servizi dallo stesso richiesti, quali, a titolo esemplificativo: rimborsi, assistenza post vendita, attestazioni di volato. La finalizzazione delle transazioni elettroniche potrà comportare, inoltre, l’acquisizione dei dati delle carte di credito dei propri clienti, che verranno trattati con tutte le necessarie cautele previste dalla normativa di settore. Alitalia in a.s. può avvalersi anche di call center terzi che operano, sempre nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, con apposito contratto di servizio per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art 28 del Regolamento Europeo. Nel caso in cui i call center terzi operino trattamenti di dati di cui Alitalia in a.s. è Titolare al di fuori della UE, Alitalia in a.s. richiede ai propri fornitori il rispetto delle garanzie previste dall’art. 46 del Regolamento Europeo. Alitalia in a.s., ove si avvalga di call center esteri al di fuori dell’Unione Europea, conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente, informerà i propri clienti sul Paese estero in cui l’operatore è fisicamente collocato offrendo la scelta ai propri clienti/utenti di poter richiedere che il servizio sia reso tramite un operatore collocato nel territorio nazionale.

 

 

4.       FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

I dati personali di cui il Titolare del trattamento viene in possesso sono esclusivamente quelli da lei forniti in occasione della navigazione e/o durante l’utilizzo dei nostri servizi. Pertanto, i dati personali verranno trattati per permettere di usufruire del nostro servizio rimborsi e reclami.  

 

Per consentirle la fruizione dei servizi relativi ai rimborsi dei biglietti di trasporto aereo emessi da Alitalia in a.s. e dei voucher, nonché per la gestione dei reclami il Titolare del trattamento necessita di conoscere e trattare alcuni Suoi dati personali indicati nel precedente paragrafo 3.

 

Tali dati sono necessari per effettuare i rimborsi dei biglietti o dei voucher, gestire i reclami o l’assistenza post vendita. Il trattamento dei dati è necessario per ottemperare agli obblighi di legge che incombono in capo ad Alitalia in a.s.

 

5.      PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare del trattamento si impegna fin da ora ed in ogni caso ad ispirare il trattamento dei suoi dati personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione dei dati, così come richiesto dal Regolamento Europeo, verificando periodicamente la necessità della loro conservazione. Pertanto, una volta raggiunte le finalità per le quali sono stati raccolti e trattatati, li rimuoveremo dai nostri sistemi e registri e/o prenderemo le opportune misure per renderli anonimi, così da impedire che Lei possa essere identificato.

 

Ciò, fatto salvo il caso in cui avremo bisogno di mantenere tali dati per adempire ad obblighi normativi, oppure per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria.

 

A tal riguardo, si precisa che i Suoi dati personali raccolti per la gestione del servizio di rimborso saranno conservati per 10 anni in particolare per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria ed al fine di consentire verifiche contabili, fiscali e di altri organismi che esercitano la vigilanza sulle attività di Alitalia in a.s.

 

6.      CATEGORIE DI SOGGETTI DESTINATARI DEI DATI

 

I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Possono comunque venire a conoscenza dei Suoi dati, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:
 

  • Il nostro personale dipendente, purché sia precedentemente designato come Coordinatore del trattamento, Amministratore di Sistema, ovvero come soggetto che agisce sotto l’autorità del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento, purché siano precedentemente istruiti in tal senso dal Titolare del trattamento;
  • Soggetti terzi come studi legali e pubbliche autorità a cui ci rivolgiamo affinché sia rispettato o applicato il contratto stipulato;
  • Soggetti terzi come polizia e autorità nazionali per proteggere i nostri diritti, la proprietà o la sicurezza sua, del personale e delle nostre risorse;
  • Pubbliche autorità e forze dell'ordine a seguito di una richiesta validamente effettuata;
  • Soggetti che svolgono, in totale autonomia, come distinti Titolari del trattamento, ovvero in qualità di Responsabili del trattamento all’uopo nominati da Alitalia in a.s., società che offrono infrastrutture informatiche e servizi di assistenza e consulenza informatica , ivi comprese quelle per erogare e gestire il servizio clienti, L’eventuale comunicazione dei dati personali avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal Regolamento Europeo e delle misure tecniche e organizzative predisposte dal Titolare del trattamento per garantire un adeguato livello di sicurezza.

 

7.      TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI E PER CONTROLLO DELLA IMMIGRAZIONE E AI FINI DI CONTRASTO DEL TERRORISMO 

Alitalia in a.s ha cessato l’attività di volo, tuttavia potrebbe continuare a ricevere richieste di informazioni da parte di Autorità di polizia e/o di enti preposti al controllo dell’immigrazione. In caso di trasferimento delle informazioni personali degli interessati al di fuori dell'Unione Europea, ci impegniamo a:

 

  • includere le clausole contrattuali standard di protezione dei dati approvate dalla Commissione Europea per il trasferimento di informazioni personali al di fuori del SEE nei nostri contratti con terzi (si tratta delle clausole approvate ai sensi dell’articolo 46.2 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”); o
  • assicurarci che il Paese in cui saranno gestite le informazioni personali sia stato ritenuto “adeguato” dalla Commissione Europea ai sensi dell’articolo 45 del RGPD; o
  • (se del caso quando trasferiamo le informazioni personali degli interessati a un destinatario negli Stati Uniti) assicurarci che il destinatario faccia parte del Data Privacy Framework, che richiede a tale destinatario di fornire una protezione simile a qualsiasi informazione personale condivisa tra Europa e Stati Uniti. 
     

Per maggiori informazioni sulle norme di trasferimenti dei dati al di fuori del SEE, compresi i meccanismi sui cui ci basiamo noi, consultare il sito della Commissione Europea qui.

 

8.      NATURA DEL CONFERIMENTO

Il  conferimento dei Suoi dati personali per le finalità di cui al paragrafo 4.A ha natura obbligatoria, in quanto un Suo eventuale rifiuto a fornire i dati personali richiesti comporterebbe l’impossibilità per Alitalia in a.s. di erogare il servizio richiesto.

 

9.  DIRITTI DELL’INTERESSATO

In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo, l’interessato ha il diritto di:
 

  • chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, così come previsto dall’art. 15 del Regolamento Europeo;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei dati personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 del Regolamento Europeo;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 del Regolamento Europeo, per tutti i trattamenti ulteriori e non necessari al fine dell’erogazione del contratto di servizio;
  • ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento Europeo; per tutti i trattamenti ulteriori e non necessari al fine dell’erogazione del contratto di servizio;
  • ricevere dal Titolare del trattamento i dati personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dall’art. 20 del Regolamento Europeo;
  • opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali svolto ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni, così come previsto dall’art. 21 del Regolamento Europeo;
  • non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che la riguardino, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 del Regolamento Europeo. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, rientra in questa categoria qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali teso ad analizzare o prevedere aspetti riguardanti le scelte di consumo e di acquisto, la situazione economica, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento;
  • proporre reclamo ad un’autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi il Regolamento Europeo. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione, così come previsto dall’art. 77 del Regolamento Europeo.

 

Per esercitare ciascuno dei suoi diritti, può contattare il Titolare del trattamento, nella persona del legale rappresentante, indirizzando una comunicazione presso la sede legale di Piazza Almerico da Schio n 3, Palazzina Bravo, 00054 Fiumicino (RM), oppure inviando una email a: SegreteriaAmministrazioneStraordinaria@amministrazionestraordinariaalitaiasai.com

 

Alternativamente, può contattare il Data Protection Officer indirizzando una comunicazione presso Alitalia - Società Aerea Italiana S.p.A. in amministrazione straordinaria Data Protection Officer, Piazza Almerico da Schio n 3, Palazzina Bravo, 00054 Fiumicino (RM), oppure inviando una email a: dpo@amministrazionestraordinariaalitaliasai.com